CORSO DI FORMAZIONE PILOTI SU PDRA – BVLOS
Su richiesta dell’operatore la RE eroga corsi specifici sui seguenti scenari: IT-PDRA 01/04/05/06 – PDRA S01/S02/G01/G02/G03
Importante: il PDRA – BVLOS non è una abilitazione del pilota, spetta all’operatore richiedere ad ENAC autorizzazione per uno specifico scenario PDRA e nella richiesta deve indicare presso quale RE il pilota/piloti, ha seguito il corso di formazione per quello specifico scenario.
Programma addestramento pilota
Requisiti richiesti: Attestato categoria SPECIFIC VLOS
CORSO TEORICO DI 12 ORE DI INTRODUZIONE AL SORA (Specific Operations Risk Assessment)
Programma:
Tutte le procedure previste nel corso SPECIFIC VLOS più il ConOps; Come compilare un ConOps (Annex A to AMC1 to article 11);L’ identificazione dell’UAS “intrinsic Ground Risk Class”; Determinazione del livello finale di Rischio a Terra (Final Ground Risk Class); Determinazione dell’initial Air Risk Class; Applicazione delle mitigazioni strategiche per determinare il livello finale di rischio in aria (Air Risk Class); TMPR e livello di robustezza; Determinazione del SAIL;Identificazione degli Operational Safety Objectives (OSOs); Considerazioni sulle aree e sugli spazi aerei adiacenti; Il “comprehensive safety portfolio”;
Al termine del Corso gli allievi verranno sottoposti per valutazione a due esercizi di gruppo;
Questionario finale di valutazione di minimo 20 domande a risposta multipla con soglia di superamento al 75%
ADDESTRAMENTO PRATICO E VALUTAZIONE DELL’ABILITA’ DEL PILOTA PER GLI SCENARI BVLOS
Corso di addestramento di 4 ore
Azioni pre-volo: pianificazione dell’operazione, esame dello spazio aereo e valutazione dei rischi connessi al sito. scansione dello spazio aereo; operazioni con gli osservatori dello spazio aereo: posizionamento adeguato degli osservatori dello spazio aereo e piano di prevenzione delle conflittualità comprendente fraseologia, coordinamento e mezzi di comunicazione.