Zefiro ha seguito la formazione come pilota e operatore SAPR di Luca Nannipieri dell’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sezione di Pisa
Zefiro ha seguito la formazione come pilota e operatore SAPR di Luca Nannipieri dell’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sezione di Pisa
La formazione in aula EFIS/SBT (Electronic Flight Instrument/Scenario Based Training) Photogrammetry Course consiste nell’insegnamento della pianificazione/programmazione e gestione dei rilievi fotogrammetrici con aeromobili a pilotaggio remoto (droni) per l’effettuazione di servizi tecnici volti a fornire o integrare il dato spaziale. Il corso si pone l’obiettivo di formare lo specialista/topografo/pilota alla pianificazione/gestione delle operazioni in…
Grazie a una collaborazione tra l’Università di Pisa e Zefiro Ricerca & Innovazione, organizzazione di addestramento e consulenza riconosciuta da ENAC, un gruppo di studenti del corso di laurea in Ingegneria robotica e dell’Automazione e di ricercatori del dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, sta seguendo un corso di formazione teorico-pratico previsto per gli aspiranti piloti di Sistemi…
Lucca – E’ stato presentato all’Itis Fermi di Lucca, il concorso per il miglior progetto innovativo per sistemi aeromobili, terrestri e natanti a pilotaggio remoto per uso civile, meglio conosciuti come droni. Per l’occasione è stato svelato anche il logo del concorso nazionale, ad opera di Cristiana Brindisi, fresca della menzione d’onore per il Premio International…
PARTITI! CONCLUSO CON SUCCESSO IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE PILOTI SAPR PRESSO L’AEROPORTO DI CAPANNORI LUCCA Si è concluso sabato 24 maggio alle ore 14,00 il primo corso per piloti di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto SAPR organizzato presso l’Aeroporto di Capannori Lucca da Zefiro ricerca&innovazione, l’Istituto Superiore d’Istruzione Enrico Fermi di Lucca, agenzia…
Comments are closed.